Si assume tutti i rischi, ma come nella stagione 2017/18 (quella del terzo posto in serie D, coi play off persi in semifinale), sarà direttamente il patron Gianni Paris a fare il grosso della squadra che scenderà in campo nel prossimo campionato di quarta serie nazionale.
“So che non devo dimostrare la mia competenza” esordisce il numero uno di via Ferrara, “ma in questa stagione che sta per cominciare mi sento in dovere di provarci ancora a fare la squadra.
Abbiamo vinto l’Eccellenza, grazie alle scelte fatte nel lontano giugno 2021, avendo allestito una rosa forte, fortissima in avanti e credo che farò la stessa cosa nel campionato che inizierà ai primi di settembre.
Non bisogna perdere tempo.
Insieme al DG Renato Ventresca allestirò una compagine più che competitiva, che avrà dalla sua una struttura già importante, considerate le numerose riconferme.
Il DS Ridolfi sarà il collante di uno spogliatoio da peso specifico da non sottovalutare.
Ventresca da un lato e Ridolfi dall’altro avranno entrambi il compito delle scelte giuste.
Da una parte, il DG è chiamato a frenare la mia generosità, dall’altra il DS sarà il fulcro dell’olio motore nello spogliatoio.
Due ruoli fondamentali. Dovete sapere meglio quanto sono importanti loro due.
Ventresca è la mia bilancia, come detto. L’uomo in più di questa società. Che mi ha sorpreso tutti i giorni con la sua competenza e generosità.
Ridolfi dal suo canto è la mia famiglia. La mia storia da bambino (siamo stati tra i banchi di scuola alle elementari e non ci siamo più separati), tifoso e presidente.
Ed a proposito di nomi, “continua il patron”, eccoli.
In difesa, avremo il giovanissimo 2004 Gianluca Paris.
Un altro tassello su cui fare affidamento sarà Valerio Roncone.
Caposaldo e storia di tante vittorie, semplicemente Emanuele Lombardo: non potrà mancare.
Sempre equilibrato fuori e dentro il terreno di gioco. Non più fuori quota e speriamo nella sua crescita in tenuta, Matteo Di Gianfelice, un altro innamorato della sua città.
Finalmente da verificare un altro giovane, anzi giovanissimo, Valerio Buttari.
Invece tra i volti che tornano con me in serie D, chi se non lui, l’uomo delle punizioni, Michele Bisegna.
Faro e sostanza di centrocampo ed attacco.
Abbiamo vinto l’Eccellenza, grazie alle scelte fatte nel lontano giugno 2021, avendo allestito una rosa forte, fortissima in avanti e credo che farò la stessa cosa nel campionato che inizierà ai primi di settembre.
Non bisogna perdere tempo.
Insieme al DG Renato Ventresca allestirò una compagine più che competitiva, che avrà dalla sua una struttura già importante, considerate le numerose riconferme.
Il DS Ridolfi sarà il collante di uno spogliatoio da peso specifico da non sottovalutare.
Ventresca da un lato e Ridolfi dall’altro avranno entrambi il compito delle scelte giuste.
Da una parte, il DG è chiamato a frenare la mia generosità, dall’altra il DS sarà il fulcro dell’olio motore nello spogliatoio.
Due ruoli fondamentali. Dovete sapere meglio quanto sono importanti loro due.
Ventresca è la mia bilancia, come detto. L’uomo in più di questa società. Che mi ha sorpreso tutti i giorni con la sua competenza e generosità.
Ridolfi dal suo canto è la mia famiglia. La mia storia da bambino (siamo stati tra i banchi di scuola alle elementari e non ci siamo più separati), tifoso e presidente.
Ed a proposito di nomi, “continua il patron”, eccoli.
In difesa, avremo il giovanissimo 2004 Gianluca Paris.
Un altro tassello su cui fare affidamento sarà Valerio Roncone.
Caposaldo e storia di tante vittorie, semplicemente Emanuele Lombardo: non potrà mancare.
Sempre equilibrato fuori e dentro il terreno di gioco. Non più fuori quota e speriamo nella sua crescita in tenuta, Matteo Di Gianfelice, un altro innamorato della sua città.
Finalmente da verificare un altro giovane, anzi giovanissimo, Valerio Buttari.
Invece tra i volti che tornano con me in serie D, chi se non lui, l’uomo delle punizioni, Michele Bisegna.
Faro e sostanza di centrocampo ed attacco.
Si aggiunge tra i trentenni doc capitan Umberto Sassarini, che anche se passano gli anni, non dimostra il minimo cedimento.
Nel centrocampo, confermatissimo il sempre più quotato Francesco Laguzzi, affiancato da Mattia Selle.
Tutti e due dovranno sfoderare la qualità che abbiamo visto nella trionfale stagione appena conclusa. In avanti, per ora dico solo Alessandro Pendenza, che secondo me sarà il perno di un attacco che vedrete vi lascerà sorridere e gioire. Dos lo aspetto a luglio, al ritorno dal Brasile. Poi lo saprete…
Tutti e due dovranno sfoderare la qualità che abbiamo visto nella trionfale stagione appena conclusa. In avanti, per ora dico solo Alessandro Pendenza, che secondo me sarà il perno di un attacco che vedrete vi lascerà sorridere e gioire. Dos lo aspetto a luglio, al ritorno dal Brasile. Poi lo saprete…
Un altro da ricevere nel mio studio, Damiano Zanon. Qualità e luce di tanti possibili risvolti legati al mondo biancoverde. Aggregati dalla juniores, invece, i vari D’Andreis, Muliere, Gramegna, D’Amore, Fedele ed altri che leggerete nelle prossime settimane.
Riguardo i rumors del mercato, tanti nomi importanti.
Ma aspettiamo la fine del mese, perché inutile sarà farci scappare i colpi di mercato… Servono i fatti e non troppe parole. Se non firmano, non ha valore un semplice interessamento.
Insomma”, conclude Paris, “se la campagna abbonamenti raggiungerà i numeri che spero, ovvero almeno 1000 abbonati, allora il cielo potrà trasformare le stelle in coriandoli biancoverdi”.
Riguardo i rumors del mercato, tanti nomi importanti.
Ma aspettiamo la fine del mese, perché inutile sarà farci scappare i colpi di mercato… Servono i fatti e non troppe parole. Se non firmano, non ha valore un semplice interessamento.
Insomma”, conclude Paris, “se la campagna abbonamenti raggiungerà i numeri che spero, ovvero almeno 1000 abbonati, allora il cielo potrà trasformare le stelle in coriandoli biancoverdi”.
Il Patron
Avvocato Gianni Paris
