L’Avezzano calcio intende poter organizzare un settore giovanile sempre più all’avanguardia nell’intero panorama calcistico dell’Abruzzo, grazie all’accordo di partnership con il Delfino Pescara 1936 ed all’affiliazione con la Pescara Calcio Academy.
Il settore giovanile biancoverde vanta un’ottima tradizione anche nel passato.
I successi attuali sono il frutto di un insieme di intenti di alcuni personaggi, amanti del calcio, che hanno creduto e voluto riportare il calcio giovanile ai massimi livelli.
Per migliorare ulteriormente sarà necessario, da parte del Comune, creare le necessarie strutture moderne, funzionali, in grado di permettere ai tecnici di lavorare ai massimi livelli.
Un aspetto molto importante che potrà favorire questo processo di maturazione è l’investimento in allenatori preparati che, stando al passo con i tempi, potranno alzare il livello tecnico dei calciatori.
Altro aspetto determinante è l’organizzazione societaria, che farà sì che la macchina organizzativa possa funzionare in maniera impeccabile e nel migliore dei modi.
La scuola calcio dovrà avere un ruolo fondamentale nella crescita degli atleti e devo dire che, si dovrà creare una struttura all’avanguardia con tecnici giovani, preparati, in grado di soddisfare le esigenze che ogni scuola calcio deve avere.
Se il lavoro nella scuola calcio verrà svolto in maniera professionale ed adeguata, le squadre che in futuro parteciperanno ai campionati più importanti avranno già una struttura omogenea e tecnicamente valida in grado di affrontare campionati, senza ricorrere a trasfusioni massicce di giocatori.
In conclusione lavorare bene sui bimbi è la base per formare la struttura ossea delle squadre, che dovranno poi affrontare i campionati nazionali.
Ritengo che la scuola calcio ed il settore giovanile dell’Avezzano, potranno essere un punto di riferimento per tanti giovani che hanno voglia di intraprendere un percorso importante, consapevoli che troveranno un ambiente sano, tecnicamente all’avanguardia in grado di dare a tutti la possibilità di mettersi in mostra.
Il Direttore Generale
Dott. Renato Ventresca