La Scuola Calcio dell’Avezzano è il punto di partenza per i giovani calciatori

La Scuola Calcio targata Avezzano è ripartita, da Settembre 2021, con una serie di sessioni, previste dall’attuale responsabile Celestino Orazi, a cadenza stagionale, sotto la guida dei formatori dell’attività di base biancoverde (2021-2022) a bambine e bambini nati dal 2011 al 2016.
La specificità dell’allenamento nella scuola calcio biancoverde, dovrà essere concepito in maniera tale, che ci si possa distinguere da tutte le altre realtà.
Il tutto però deve essere legato ad un contesto di programmazione di crescita pluriennale, che permetterà ad ogni bimbo di coltivare e migliorare le proprie doti per arrivare ad essere un calciatore adulto e formato.
La figura (non semplice) dell’istruttore di Scuola Calcio è sicuramente nata (e continua a esserlo in gran parte) come attività di volontariato.

Bisogna però precisare che non basta la buona volontà per essere istruttori, ma sono necessarie una serie di competenze specifiche riguardo alla sfera dei bambini, sia per raggiungere risultati gratificanti sia per evitare di creare danni nella crescita tecnica e psico-fisica degli allievi.
È molto importante, quindi, conoscere a fondo le dinamiche dell’apprendimento motorio, i processi che regolano la maturazione fisica e le fasi sensibili che stanno alla base dello sviluppo delle capacità coordinative.
Oltre ad allenare le abilità tecnico-motorie, un istruttore ha anche il compito di formare i giovani dal punto di vista educativo.
Deve quindi essere in grado di adattarsi alle varie fasce d’età con le quali lavora, modulando la comunicazione e la gestualità, in modo da far apprendere gli obiettivi prefissati con semplicità e metodo.
L’errore più classico che viene commesso è quello di trattare i bambini come dei piccoli – adulti: la ragione sta nel troppo agonismo che è radicato in certe società e certi istruttori, bisogna avere la forza di pensare alla crescita dei ragazzi e non al risultato.
Non è un compito facile, soprattutto perché deve essere attuato anche dalle famiglie e da tutto ciò che ruota intorno al campo.
Ma prima o poi capiremo che è questa la strada da percorrere…e come Avezzano calcio bisogna essere pronti ad intraprenderla subito.

Il Direttore Generale
Dott. Renato Ventresca