“LA MANIFESTAZIONE ARTI MARZIALI A SCUOLA: BELLA GIORNATA DI SPORT ALLO STADIO DEI MARSI, CON BEN 1600 SPETTATORI”

E’ pienamente riuscita la manifestazione “arti marziali a scuola”, alla quale hanno assistito, presso lo “Stadio dei Marsi”, ben 1600 spettatori.
Sicuramente lo sport, sotto forma di qualsiasi disciplina, è un momento di aggregazione molto importante.
Inoltre, le arti marziali permettono di trovare un’energia emotiva equilibrata attraverso il lavoro fisico ordinato, disciplinato e ripetuto nel tempo.
Di fatto si tratta di discipline che crescono con chi le pratica e che permettono a chi le pratica di crescere.
Il corpo si ricondiziona a un movimento per poter tornare ad una forma di difesa e di intuizione psicofisica naturale, primitiva, originaria.
La vita quotidiana ci forza a movimenti sempre uguali, ordinari e il corpo si abitua a fare gli stessi gesti.
Attraverso le arti marziali noi ci “riprogrammiamo” verso un modo di agire fruttuoso e funzionale, orientato alla conoscenza della difesa del proprio corpo.
Se praticate a piccoli/e, le arti marziali sono in grado di inquadrare in modo positivo, insegnando prima di tutto che l’aggressione non corrisponde mai a una via saggia, in quanto se si ha sicurezza nelle proprie capacità non si ha bisogno di aggredire l’altra persona ma si rimane nel centro del proprio cuore e del proprio corpo. In altre parole, praticando le arti marziali si comprende che la perizia nella capacità di offendere è inversamente proporzionale alla manifestazione dell’aggressività e che se si rimane nell’armonia interiore e non ci si fa scalfire dalla paura e dall’odio, si esce vincenti e sani.

Il Direttore Generale
Dott. Renato Ventresca

 

Nessuna descrizione disponibile.