CITTA’ DI AVEZZANO: SENZA IMPIANTI ADEGUATI E DI LIVELLO ALTO LO SPORT NON CRESCE

Il problema dello sport in generale ed in particolare del calcio ad Avezzano è “principalmente quello della mancanza di impianti adeguati”, che sono  necessari per  esprimere le potenzialità che la città possiede. 
In altre  parole, aggiungerei, senza un’efficiente impiantistica i giovani praticanti delle  varie discipline sportive ed in particolare del calcio, non possono sviluppare appieno le loro capacità ed hanno difficoltà notevoli per  emergere e  se vi riescono, quasi sempre sono costretti ad emigrare.
Una città come Avezzano deve avere impianti in grado di rispettare tutte le normative regolamentari previste per il livello agonistico.
Si potrebbe aprire la seguente discussione:
“Si devono avere  prima  società ed atleti importanti o prima dobbiamo avere gli impianti?”  
Io sostengo fortemente la seconda ipotesi, perché senza luoghi dove allenarsi o praticare sport è anche difficile trovare grandi  sponsor  interessati ad impegnarsi  ed è difficile anche per i giovani calciatori avezzanesi poter esprimere e sviluppare appieno  le loro potenzialità, nella scuola calcio e nelle formazioni giovanili.  
Pertanto, confido nell’impegno e nelle rassicurazioni del Dottor Pierluigi Di Stefano, Assessore con delega allo Sport del Comune di Avezzano, al fine di vedere effettuati, in tempi rapidi, i necessari interventi per lo stadio comunale “Dei Marsi” e l’antistadio.
Inoltre, auspico anche un intervento dell’amministrazione comunale sul C.o.n.i., per consentire il recupero dello “Stadio dei Pini”, che rappresenta, comunque, un impianto sportivo importante per la città, che, una volta che sarà stato ricostruito o riqualificato, potrebbe essere utilizzato quale sede di un importante centro tecnico formativo del settore giovanile dell’Avezzano calcio. 

Il Direttore Generale      
Dott. Renato Ventresca